Il controllo delle e-mail è un passo importante per assicurarsi che gli indirizzi di una lista siano corretti e in grado di ricevere i messaggi. Le migliori pratiche di verifica delle e-mail riduce il rischio di bounce, evita le spamtrap e aiuta a massimizzare l’efficienza delle campagne di email marketing..
Tuttavia, non è sufficiente raccogliere tutte le vostre e-mail in una lista, caricarle su una qualsiasi piattaforma e attendere che la magia si compia. Inoltre, ottenere il massimo rendimento dalla verifica delle e-mail richiede una preparazione e l’adozione di strategie da parte delle aziende, dall’acquisizione delle e-mail, alla segmentazione, all’invio di campagne e alla manutenzione.
Il successo dell’email marketing dipende da variabili che influenzano, positivamente o negativamente, la reputazione del mittente, il superamento dei blocchi, la capacità di consegnare le email alla casella di posta (deliverability), le possibilità di ottenere engagement e conversioni.
Pertanto, per ottenere risultati, è necessario applicare le buone prassi a tutte le attività legate all’email marketing, compresa la verifica delle email.
Table of contents
- Why good practices in email verification are they necessary?
- Taking care of your mailing list before verification
- Choose a professional email verification tool
- Different treatments for different sectors
- List maintenance after the check
- Conclusion
- FAQ
Perché le buone pratiche di verifica delle e-mail sono necessarie?
Perché, come per ogni attività, l’adozione delle migliori pratiche di mercato aiuta a ottenere risultati più efficaci e costanti. Ecco perché è importante conoscere e applicare le best practice per la verifica delle e-mail, al fine di ottenere il massimo dai suoi vantaggi, come la riduzione del costo per lead (CPL) e il miglioramento della reputazione e della deliverability.
L’adozione di buone pratiche di verifica è indispensabile perché comporta vantaggi quali:
- Riduzione dei rimbalzi difficili: La rimozione degli indirizzi e-mail non validi dalle liste di posta elettronica per il marketing riduce i tassi di rimbalzo dei provider di e-mail..
- Protezione contro le spamtrap: impedire la registrazione di e-mail spamtrap o semplicemente rimuoverle dalle liste di posta elettronica esistenti è una caratteristica fondamentale per l’attività di e-mail marketing e la sua reputazione.
- Protezione dalle e-mail temporanee: Questa categoria di email, che a volte può essere utile per i vostri utenti, rappresenta una minaccia e un pericolo per le campagne di email marketing. Pertanto, la funzionalità che consente di identificare e prevenire o rimuovere queste e-mail è preziosa.
- Miglioramento della deliverability: uno dei principali vantaggi è il miglioramento della deliverability, ovvero la capacità di consegnare un maggior numero di messaggi e-mail nella casella di posta (che noi chiamiamo inbox placement) e un minor numero di e-mail indirizzate alla cartella spam.
- Riduzione del costo per lead: La verifica in tempo reale delle e-mail nei punti di raccolta dei dati impedisce che le nuove registrazioni vadano perse e sprecate a causa di semplici errori di battitura che rendono le e-mail non valide, oltre a impedire la registrazione di e-mail temporanee, ottimizzando ogni centesimo di investimento nella lead generation.

Prendersi cura della propria mailing list prima della verifica
La verifica dell’email risolve la maggior parte dei problemi con le liste di email: rimuove le e-mail non valide, le spamtrap, le e-mail temporanee, le e-mail duplicate e altre che possono danneggiare le vostre campagne.
In altre parole, le vostre opportunità commerciali dipendono da una buona performance nel processo di raccolta delle e-mail.
Pensate a questo: avete generato 100 lead senza alcun trattamento preliminare durante la raccolta. Quando controllate le e-mail, scoprite che 35 di esse devono essere rimosse perché non valide e temporanee. Nonostante abbiate una lista già pronta e abbiate protetto la vostra reputazione, avrete solo 65 lead per portare avanti relazioni e vendite. Tuttavia, se già nella raccolta delle e-mail c’è una reale preoccupazione per la qualità, si possono avere tutti i lead validi per una relazione, senza alcuno spreco.
Ecco perché è necessario prestare attenzione alla propria mailing list prima di controllarla.
Cosa considerare per ottenere inserzioni di alta qualità
- Raccogliere le e-mail in modo etico: Prima di tutto, ricordate che dovete rispettare le leggi sulla protezione dei dati e sulla privacy. Pertanto, assicuratevi che i visitatori si registrino dando il loro libero e inequivocabile consenso. Inoltre, non raccogliete e-mail in modo indiscriminato su Internet o acquistate liste di e-mail, in quanto non solo sono registrazioni di scarsa qualità, ma violano anche la legge.
- Considerare la possibilità di promuovere la segmentazione durante la raccolta: quando si raccolgono e-mail, moduli di registrazione o pagine di onboarding, considerare la possibilità di ottenere informazioni che possono servire come elementi di segmentazione in seguito.
- Evitare i messaggi di posta elettronica duplicati: Le e-mail duplicate possono causare problemi, come le lamentele per spam da parte dei destinatari che ricevono più messaggi identici, oltre a essere bloccate dai filtri anti-spam. Assicuratevi che le registrazioni duplicate non si verifichino, ma che funzionino come nutrimento per le registrazioni esistenti.
- Eseguire controlli regolari: Una volta verificati, gli indirizzi e-mail non sono esenti dal rischio di diventare hard bounce o spam trap. Questo può accadere perché gli indirizzi possono essere abbandonati o disattivati. Considerate quindi la possibilità di effettuare controlli regolari, suddivisi in segmenti che richiedono maggiore attenzione, come le e-mail aziendali e le liste inattive/stagionali.
- Considerare le segmentazioni di pre-controllo: non è necessario controllare tutte le e-mail di tutte le liste contemporaneamente. Prendete in considerazione la possibilità di creare dei segmenti delle liste che intendete utilizzare e di controllare piccoli gruppi alla volta, per ogni campagna che eseguite.
Scegliete uno strumento professionale di verifica delle e-mail
La scelta di uno strumento di verifica delle e-mail deve tenere conto di diversi fattori (non solo il prezzo) che sono decisivi per la qualità delle azioni che verranno svolte con le liste convalidate.
Tra i criteri a cui prestare attenzione ci sono:
- Precisione: Molte piattaforme promettono di essere molto veloci nel controllare le e-mail, ma il fattore più importante è la precisione. La qualità dell’analisi e l’utilizzo massimo delle liste di e-mail è ciò che avrà davvero un impatto positivo sulle vostre azioni di email marketing.
- Sicurezza e privacy: raccogliere informazioni sulla conformità della piattaforma alle leggi sulla protezione dei dati e sulla privacy. Verificate se la piattaforma ha sede in un Paese in cui vigono normative e leggi di questo tipo.
- Costo-efficacia: Il prezzo della piattaforma è importante, ma deve essere in linea con i vantaggi che offre. Ricordate che piattaforme estremamente economiche possono essere indice di servizi di scarsa qualità. E le inserzioni mal verificate hanno un impatto finanziario negativo.
- API di verifica in tempo reale: La verifica delle liste di e-mail è molto importante per le strategie di e-mail marketing, ma ricordate che la qualità della raccolta di e-mail è altrettanto importante, se non di più. Pertanto, verificate se lo strumento che intendete utilizzare dispone di API per la verifica delle e-mail in tempo reale per i vostri moduli di registrazione.

Trattamenti diversi per settori diversi
I diversi settori devono gestire diversi tipi di dati, sia perché le metodologie di raccolta sono diverse, sia perché i profili dei clienti sono diversi e anche i tipi di azioni sono diversi.
Ad esempio, il segmento delle palestre e del benessere: molti processi di registrazione sono ancora manuali. Questa pratica deve essere abbandonata e sostituita da metodi più intelligenti.
Altri segmenti della vendita al dettaglio, che operano sia offline che nell’e-commerce, hanno registri effettuati dai venditori ai terminali. In questo caso, si commettono molti errori o si trascurano vari campi per far sì che l’addetto alle vendite “passi meno tempo”. Occorre ottimizzare i metodi, dare ai clienti maggiore libertà di registrarsi da soli in cambio di incentivi promozionali, ecc.
Altri segmenti con servizi più orientati al B2B hanno a che fare con molti più indirizzi e-mail aziendali, che hanno un ciclo di vita più breve a causa degli elevati tassi di rotazione. Le liste di e-mail di questo segmento richiederanno quindi una manutenzione e un controllo più frequenti.
A proposito, se volete saperne di più sulle sfide della qualità delle liste e-mail nel vostro segmento di mercato, scaricate il sondaggio sulla qualità delle liste e-mail di SafetyMails.
Elenco manutenzioni dopo il controllo
Come abbiamo già detto, una buona pratica per la verifica delle e-mail è quella di mantenere le liste dopo la procedura di verifica. Le liste di contatti e-mail sono vive e in continua evoluzione, con nuovi record e record che devono essere rimossi.
Quindi ci sono almeno 3 precauzioni consigliate che è necessario adottare:
- Monitoraggio continuo: cercate di monitorare costantemente le vostre mailing list, effettuando nuovi controlli per individuare le e-mail che sono state disattivate, soprattutto quelle aziendali.
- Rimozione di e-mail duplicate: Le e-mail duplicate sono un problema. Assicuratevi quindi che non ci siano email duplicate nelle vostre liste.
- Eliminazione delle e-mail non coinvolgenti: Le e-mail poco coinvolgenti dovrebbero essere rimosse dalle vostre liste di contatti, perché significano che i destinatari non sono più interessati ai vostri contenuti (e possono danneggiare la vostra reputazione) o che questi account sono stati abbandonati e potrebbero diventare trappole per lo spam riciclate in futuro, danneggiando la vostra reputazione e portandovi in blacklist.
Conclusione
La verifica delle e-mail è una pratica che va oltre la semplice eliminazione di e-mail non valide o temporanee da un elenco. Per ottenere i migliori risultati, è necessario adottare buone pratiche durante tutto il processo, dalla raccolta e segmentazione delle e-mail al monitoraggio continuo delle liste.
Applicando queste strategie in modo efficace, le aziende possono migliorare significativamente la deliverability, proteggere la reputazione dei loro domini e ottimizzare i costi per lead. In altre parole, un approccio attento e continuo alla verifica delle e-mail è la chiave per massimizzare l’efficacia dell’e-mail marketing.
FAQ
Perché è importante controllare regolarmente le e-mail?
Perché gli indirizzi e-mail possono diventare non validi o disattivati nel tempo. Ciò può accadere a causa di cambiamenti di provider, abbandono dell’account, ecc. Controlli periodici assicurano che la lista sia sempre aggiornata e priva di contatti che potrebbero danneggiare la deliverability o la reputazione della campagna.
Quanto è importante rimuovere le e-mail poco coinvolgenti?
Le e-mail che non mostrano alcun coinvolgimento possono essere un segno che il destinatario ha perso interesse per il contenuto. Mantenere queste e-mail nell’elenco non solo riduce il tasso di apertura, ma mette anche a rischio la reputazione del mittente, poiché gli account inattivi possono essere trasformati in trappole per lo spam. Rimuovendo questi contatti, la lista si mantiene sana e si concentra sui destinatari realmente interessati.
Perché non dovrei comprare le mailing list?
L’acquisto di liste di e-mail è una pratica rischiosa e spesso illegale, in quanto può violare le leggi sulla protezione dei dati come la LGPD e il GDPR. Inoltre, queste liste sono generalmente di scarsa qualità, con molte email non valide o temporanee, che possono aumentare drasticamente i tassi di rimbalzo e danneggiare la reputazione del dominio mittente.
Come può la segmentazione pre-verifica migliorare l’efficienza?
La segmentazione pre-controllo consente di suddividere l’elenco in gruppi specifici, controllando solo i contatti che saranno utilizzati nelle campagne future. Ciò consente di risparmiare tempo e risorse, in quanto non è necessario controllare l’intero database in una sola volta. Inoltre, questa pratica garantisce che ogni segmento riceva un approccio personalizzato, ottimizzando la rilevanza della campagna.
Cosa considerare quando si sceglie uno strumento di verifica delle e-mail?
Quando si sceglie uno strumento di verifica, è importante valutare criteri quali l’accuratezza, la sicurezza, la conformità alle leggi sulla protezione dei dati e l’efficacia dei costi. Anche gli strumenti che offrono API di verifica in tempo reale sono estremamente utili, in quanto consentono di convalidare gli indirizzi e-mail al momento della raccolta, evitando che le e-mail non valide entrino nell’elenco.